My English Day
  • Non Scuola
  • Design school
  • Green Workshop
  • Blog
  • Jobs
  • Sarpi Lab
  • Iscrizione
  • Non Scuola
  • Design school
  • Green Workshop
  • Blog
  • Jobs
  • Sarpi Lab
  • Iscrizione
Search

MED SCHOOL: 5 WORKSHOP OGNI MATTINA

11/28/2022

 
Picture

​Alcune mamme ci chiamano "l'università per i bimbi". Nel senso che da My English Day (mentre ci si diverte) si impara l'inglese. Per davvero!

Ma si apprende (anche) molto altro. 

Nelle 2 ore e mezza delle attività del mattino noi riusciamo a fare (e a fare bene!) 5 attività strutturate senza sembrare né noiosi né troppo difficili agli occhi dei nostri bimbi.

Ci mettiamo tanta professionalità, passione ed energia per progettare le nostre giornate.

​Ne vale la pena! Perché vediamo i risultati oltre alla curiosità e all'entusiasmo negli occhi di tuo figlio.

Read More

I 7 lavoretti migliori del nostro Camp

6/18/2022

0 Comments

 
Foto
Si è appena conclusa la fantastica prima settimana del MED Summer Camp dedicata al Water Cycle. Non solo giochi e divertimento, ma anche attività smart con un forte aspetto educativo.

...Ok ok anche tanti silly and fun games inclusi giochi con la fontanella all'aperto per rinfrescarsi un po'!

Ecco quindi il riassunto delle 7 attività top della nostra settimana 13-17 giugno 2022.
​

Read More
0 Comments

Food is not a toy

2/2/2022

 
Foto

​Da My English Day è vietato NON giocare con il cibo.

Perché?

Perché è divertente. Perché stimola l’immaginazione. Perché è una attività sensoriale. E soprattutto perché in questo modo i bimbi hanno un motivo in più per cercare di parlare in inglese.

Ecco le nostre 5 attività da non perdere nelle quali il food diventa uno strumento didattico non noioso.

Attenzione: non fatelo a casa! Potrebbe causare la necessità di fare le pulizie. Anche gravi.
​

Read More

10 consigli come e quando iniziare con l’inglese

1/18/2022

 
Foto

​Dubito che un bimbo possa svegliarsi una mattina urlando con entusiasmo “mamma vorrei fare INGLESE!”.

Calcio sì, danza sì, musica (forse) sì… ma inglese?

Quindi cosa fare?

Ciao! Mi chiamo Masha, sono founder di My English Day. Ed ecco cosa vi posso consigliare:

Read More

LA MUSICA PER APPRENDERE INGLESE: 3 spunti di riflessione

9/14/2021

0 Comments

 

​Ecco cosa ne racconta una delle Teacher di My English Day Elisa Brett:

Foto

1. Musica e lingua straniera
​

Il salto di qualità nel conoscere una lingua consiste nella padronanza del suo elemento musicale - ovvero la padronanza della ritmica, delle intonazioni, della “musicalità” (la fonetica) della lingua in questione. Le capacità di ascolto ed imitazione, inoltre, sono fondamentali al processo di apprendimento.
​

Read More
0 Comments

Per imparare come imparare: Non (solo) questioni di lingua

3/7/2021

0 Comments

 
Foto

​Non vi diciamo niente di nuovo se affermiamo che siamo (nostri bimbi compresi) tutti diversi.

Questa volta non stiamo parlando di capelli, di tonalità di pelle o di lingue diverse…
​
Tra noi variano gli stili cognitivi di elaborazione dell'informazione. Ovvero varia come il nostro cervello affronta le informazioni che ci arrivano.

Insegnare in una classe My English Day  e avere Teacher efficaci ed efficienti è sempre una sfida. Da un lato l’insegnante deve essere capace di offrire “cibo” a ogni stile di apprendimento. Dall’altro deve saper riconoscere e rafforzare lo stile prevalente di ciascuno dei suoi piccoli alunni e insegnare loro a utilizzare anche gli altri, perché nella vita ognuno di noi deve essere flessibile e in grado di  utilizzare lo stile più adatto ad affrontare la situazione contingente.

​Infine, ogni insegnante deve essere consapevole anche del proprio stile di apprendimento/insegnamento.

Volete un test?
​

Read More
0 Comments

10 LIBRI di Natale IN INGLESE PER TE E il TUO BIMBO

11/12/2020

0 Comments

 
Foto

Read More
0 Comments

Coronavirus con stile. Le mascherine MADE IN ISOLA

3/1/2020

1 Comment

 
Foto

Le scuole chiuse per la seconda settimana, le mascherine sparite e l’amuchina a costi stratosferici (sempre che la troviate)? La situazione è seria. Ma affrontarla con stile nessuno ce lo vieta.

Ecco un modo elegante, sostenibile (perché multi-uso) e a chilometro-zero (perché creato direttamente all’Isola) e costa 15-20 eur a pezzo.

Queste mascherine le ha creato Noriko, una designer giapponese e mamma di 3 bellissimi bambini.

Pronti a conoscerla?
​

Read More
1 Comment

Giocare con la palla per essere più intelligenti

10/15/2019

0 Comments

 
Foto

​In età prescolare muoversi è fondamentale. Ne abbiamo già parlato con Grazia, la coordinatrice di MED, nel nostro articolo su Come muoversi (tanto!) aiuta l’apprendimento della scrittura.

Grazia non ci aveva raccontato però proprio tutto.

La palla, secondo la nostra guru di early learning, è uno strumento importantissimo, se non addirittura il numero-1 durante la scuola d’infanzia.
​
Ed ecco qui di seguito spiegato il perché:
​

Read More
0 Comments

Muoversi (tanto!) per apprendere la scrittura? Un motivo in più per far saltare e correre i propri figli in età prescolare

9/18/2019

0 Comments

 
Foto

Chi pensa che si impari a scrivere stando tranquilli al tavolino tracciando linee dopo linee sbaglia. Bisogna sapere (anche) come saltare, salire le scale o giocare con la palla per favorire l’apprendimento della lettura e della scrittura. A sostenerlo è Grazia De Gennaro, la coordinatrice di My English Day che lavora con bimbi piccoli da oltre 40 anni.
​

Read More
0 Comments
<<Previous
    Foto

    RSS Feed

VIENI A TROVARCI

​​via Porro Lambertenghi, 12, ​Isola, Milano (Piscina Miele)

Contattaci

myenglishday.school@gmail.com
  • Non Scuola
  • Design school
  • Green Workshop
  • Blog
  • Jobs
  • Sarpi Lab
  • Iscrizione