My English Day
  • Non Scuola
  • Design school
  • Green Workshop
  • Blog
  • Jobs
  • Sarpi Lab
  • Iscrizione
  • Non Scuola
  • Design school
  • Green Workshop
  • Blog
  • Jobs
  • Sarpi Lab
  • Iscrizione
Search

Food is not a toy

2/2/2022

 
Foto

​Da My English Day è vietato NON giocare con il cibo.

Perché?

Perché è divertente. Perché stimola l’immaginazione. Perché è una attività sensoriale. E soprattutto perché in questo modo i bimbi hanno un motivo in più per cercare di parlare in inglese.

Ecco le nostre 5 attività da non perdere nelle quali il food diventa uno strumento didattico non noioso.

Attenzione: non fatelo a casa! Potrebbe causare la necessità di fare le pulizie. Anche gravi.
​

1. Watermelon lollipops
​

Foto

​Per il compleanno di Amanda, sua mamma (grazie!) ha portato una anguria in classe per festeggiare. Abbiamo fornito cookie cutters a forma di cuore e bastoncini di legno ai bambini, ed è fatta!

Abbiamo avuto una merenda super con tantissimi healthy lollipop di frutta.

Il compito delle maestre era quello di tagliare l’anguria a fette. Al resto ci hanno pensato i bimbi.

Cosa abbiamo imparato: forme geometriche, fine motor skills, autonomia

Video: 🍉 Watermelon lollipops. Un lavoretto dolce e divertente da fare (anche) a casa. Clicca sulla foto per vedere video.
​
Foto

2. Bones for the face
​

Foto

​È sempre un peccato quando i bimbi avanzano del cibo.

Quando capita a noi, comunque non va mai sprecato. Le carotine diventano occhi, la pasta le labbra, e le ossa del pollo? Divertenti nasi! Non abbiamo mai visto bambini cosi entusiasti nel ripassare le parti del viso, e le emozioni, mostrate dai loro mostriciattoli così creati sui piatti.

Cosa abbiamo imparato: parti del viso, emozioni

Video: 🍴​ FOOD ART durante i nostri pranzi. Clicca sulla foto per vedere video.
​
Foto

3. Fiori di frutta
​

Foto

​Ci sono certi vocaboli un po’ “noiosi” da conoscere.

Ma a MED non vogliamo essere troppo “didattici”.

Ecco che ci aiuta il cibo! In questo caso la frutta che si trasforma in stems, leaves and petals. 
​
Foto

​Una attività in cui i bimbi costruiscono un fiore passo per passo: la pera per le foglie e il gambo. I mandarini per i petali. Ma non finisce qui: per mangiare hanno dovuto chiedere il permesso in modo appropriato: Can I eat the leaf please? 

Cosa abbiamo imparato: parti del viso, emozioni

Video: 🌸​ Flowers for snack. Clicca sulla foto per vedere video.
Foto

4. Tasting with numbers
​

Foto

Questo gioco è semplicissimo! Abbiamo scelto vari alimenti, i più diversi: dalle caramelle, alla fragola, mela, pomodoro, limone, cipolla per finire all’aglio (contro i vampiri…).

Li abbiamo coperti con delle tazzine di carta con i numeri da 1 a 12 disegnati sopra.

I bimbi (uno alla volta) hanno girato la freccia dell’orologio, aperto la tazzina con il numero corrispondente e… assaggiato! What is it? Is it sweet? Do you like it? 
​
Foto
​
Quante emozioni, e anche quante delusioni! Beh, nessuno vuole assaggiare l’aglio dopotutto!

Per chiudere questa attività con dei sorrisi, alla fine ogni bimbo ha ricevuto un piccolo cioccolatino.

Cosa abbiamo imparato: il nome dei cibi, gusti, numeri, l’arte della cooperazione, e soprattutto: “you get what you get and you don't get upset”.

Video: 💧​ I momenti migliori del nostro MED Sept Camp 2020. Clicca sulla foto per vedere video.
​
Foto

5. Kiwi shapes
​

Foto

​È super semplice e super efficiente. Ritagliare i kiwi in piccoli triangoli, stelline, cerchi e quadrati. Perché quando dopo la piscina hai tanta fame e vedi questa frutta sugosa, la frase Can I eat that kiwi heart, please? viene molto naturale 😊

Cosa abbiamo imparato: forme geometriche, courtesy expressions

Video: 🥝 ​Kiwi shapes. Clicca sulla foto per vedere video.
​
Foto


​Per concludere, non dimenticate di lavare le mani prima e dopo i vostri giochi con il cibo. E soprattutto, anche quando giocate, non dimenticate che il cibo è una risorsa scarsa. Ci si può scherzare, ma con rispetto e parsimonia.
​

Foto
Autore: Masha, licensed architect + designer. founder di My English Day, mamma di Davide e Alice.
Instagram: @mn.blog


​CHATTA CON MASHA ORA​

Foto
Foto


​​​TI POTREBBERO PIACERE...

Foto
Foto
Foto


Comments are closed.
    Foto

    RSS Feed

VIENI A TROVARCI

​​via Porro Lambertenghi, 12, ​Isola, Milano (Piscina Miele)

Contattaci

myenglishday.school@gmail.com
  • Non Scuola
  • Design school
  • Green Workshop
  • Blog
  • Jobs
  • Sarpi Lab
  • Iscrizione