My English Day
  • Non Scuola
  • Design school
  • Green Workshop
  • Blog
  • Jobs
  • Sarpi Lab
  • Iscrizione
  • Non Scuola
  • Design school
  • Green Workshop
  • Blog
  • Jobs
  • Sarpi Lab
  • Iscrizione
Search

INSEGNARE “A MODO LORO”: il nostro metodo

6/13/2019

0 Comments

 
Foto

​No, non sono i chocolate cookies ad invogliare i nostri studenti a tornare a scuola ogni lunedì con il sorriso!

​Ma sono questi 3 punti: i 3 punti fondamentali (e scientifici) sui quali si basa il metodo di My English Day. I 3 punti che mettono al centro i bimbi stessi, accettandoli così come sono e cercando di potenziare le loro “intelligenze” attraverso i rispettivi interessi individuali. I 3 punti che li fanno “volare” permettendogli di scoprire ciò che c'è di bello nell'imparare cose nuove, partendo dalle loro personalità.

​Ed ecco come facciamo:
​

1. Tutti i bambini hanno delle doti!
​

Foto
Foto
ISCRIVITI ORA

Ogni bambino è unico, una persona molto speciale e ogni genitore lo sa. E lo sappiamo anche noi.
​
Per questo il nostro insegnamento deve saper sempre rispondere alle differenze individuali. Compito degli insegnanti di My English Day, quindi, è quello di capire e alimentare il modo attraverso il quale ciascun alunno apprende al meglio e di aiutarlo a imparare “a modo suo”, rendendolo co-costruttore del proprio sapere.

Occorre occuparsi dell’individualità degli studenti nei livelli e negli stili di apprendimento. Ovvero rendere la scuola “interessante” ("inter" significa "dentro": da qui "essere dentro", "farsi coinvolgere") oltre che “divertente” in modo che non subentri la noia della stessa “routine” di ogni giorno; stimolare in una maniera non tradizionale e sempre diversa i bambini, privilegiando le potenzialità e gli obiettivi.
​
​

2. I vostri bambini sono fatti per “volare”!

Foto
Foto

​Spesso a scuola, invece, sono obbligati ad “abbandonare” i loro peculiari schemi di capacità di apprendimento, i loro doni, i loro talenti, i loro interessi. Gli insegnanti di My English Day quindi sono al contrario presenti per trovare un sistema per insegnare secondo il loro linguaggio, mediante parole ed emozioni, attività, musica, architettura, sport (in acqua!)… e non solo lettere e numeri.

I bambini nel giorno memorabile che è il primo giorno di scuola (ma non solo!) devono poter gironzolare, esplorare cose nuove, cantare, giocare e socializzare con gli altri e, subito dopo, con l’aiuto e la guida dell’insegnante, cominciare ad assumere un ruolo di graduale indipendenza nelle decisioni.

Ecco perché il "volo" di My English Day parte direttamente dal primo giorno: perché sin dai primi attimi i bambini si sentono liberi e nello stesso momento già coinvolti.
​
​

3. Tutti i bambini sono “eccezionalmente” intelligenti, in modo unico e personale!  
​

Foto
Foto

Foto
Foto
Foto


​Ciascuno manifesta una particolare forza in uno dei 7 + 2 tipi di intelligenza (quelli che a volte a scuola sono “dimenticati”), descritti da Howard Gardner, psicologo statunitense:
  • Intelligenza Linguistica
  • Intelligenza Logico-matematica
  • Intelligenza Spaziale
  • Intelligenza Musicale
  • Intelligenza Corporeo-cinestetica
  • Intelligenza Interpersonale
  • Intelligenza Intrapersonale
  • Intelligenza Naturalistica
  • Intelligenza Esistenziale
e ognuno possiede tutti questi tipi di intelligenza in proporzioni diverse.

La teoria di Gardner fornisce all’insegnante una base solida sulla quale identificare, valorizzare e sviluppare lo stile personale di apprendimento di ciascun suo alunno in modo che ognuno "sbocci" a modo suo e al tempo stesso impari a scoprire anche gli altri stili presenti in lui per utilizzare al meglio il proprio potenziale.
​
È un modo di comprendere la persona nel suo complesso, compresi i punti di forza e di debolezza.

​E per concludere...non c’è niente di meglio di vedere i volti curiosi e gli occhi ardenti per l'entusiasmo. I bimbi, infatti, in grado di ri-progettare i nostri lesson plans "al volo" sono, senza dubbio, gli studenti che ogni insegnante vorrebbe avere perché pronti e FELICI ad apprendere.
​
ISCRIVITI ORA

Foto
Guarda video di My English Day

Foto
Autore: Grazia, responsabile didattica, monitoraggio e verifica di My English Day, mamma e nonna.
Laureata in Facoltà di Scienze della Formazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, da anni ha i piccoli bimbi al centro del suo mondo: come insegnante, cultore della materia, responsabile dei corsi di formazione e tecniche di insegnamento per i neo-insegnanti, scrittrice di articoli e collaboratrice di vari progetti educativi e sperimentali all’altezza del bambino, come rappresentazioni teatrali capaci di affrontare temi delicati come il bullismo e la sua prevenzione.

Foto
Foto


​​TI POTREBBERO PIACERE...
​

Foto
Foto
Foto

[leggi tutti post

0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    RSS Feed

VIENI A TROVARCI

​​via Porro Lambertenghi, 12, ​Isola, Milano (Piscina Miele)

Contattaci

myenglishday.school@gmail.com
  • Non Scuola
  • Design school
  • Green Workshop
  • Blog
  • Jobs
  • Sarpi Lab
  • Iscrizione