My English Day
  • Non Scuola
  • Design school
  • Green Workshop
  • Blog
  • Jobs
  • Sarpi Lab
  • Iscrizione
  • Non Scuola
  • Design school
  • Green Workshop
  • Blog
  • Jobs
  • Sarpi Lab
  • Iscrizione
Search

L'Importante è ... impugnare bene

1/24/2019

0 Comments

 
Foto
My English Day (MED), prima di essere una scuola di inglese, è una scuola. Stiamo insegnando non solo una lingua nuova, ma siamo attenti anche verso molti altri aspetti dell'educazione prescolare. Tra questi: l’impugnatura corretta.

​Ecco cosa ne racconta la responsabile didattica, monitoraggio e verifica di MED Grazia:
​
“Ritengo che imparare a impugnare correttamente una matita, un pastello, un pennarello, un pennello o una penna sia una delle prime cose da insegnare ad un bambino nel momento stesso in cui si avvicina agli strumenti per scrivere, disegnare, dipingere anche solo per scarabocchiare, in modo che acquisisca da subito la modalità corretta che, per giunta, aiuta a prevenire disturbi della scrittura quale la disgrafia.

Una non corretta prensione, invece, limita le variazioni dei movimenti e la visione della traccia lasciata sul foglio.

​Se il bambino impara ad avere una giusta impugnatura dello strumento scrittorio è già a buon punto sul lungo percorso verso l’acquisizione di una scrittura chiara e leggibile. Poi col tempo sarà libero di personalizzare il proprio modo di scrivere, rendendolo più adeguato alla sua personalità.


Foto

​È nella fase prescolastica che si affina la motricità fino-motoria: coordinazione occhio-mano, perché i movimenti intenzionali delle dita hanno bisogno della supervisione della vista.

La capacità grafo-motoria, specifica dell’esercizio vero e proprio dello scrivere, arriverà con l’acquisizione del linguaggio scritto. È la memoria motoria, infatti, a guidare i movimenti della scrittura: la forma delle lettere, e i piccoli movimenti muscolari (verticali, orizzontali, circolari) da eseguire in sequenza. 


Foto

Per questo impugnare correttamente è uno degli obiettivi che l’équipe MED si prefigge negli incontri del lunedì.

Per arrivare alla corretta impugnatura il bimbo deve attraversare diverse fasi:

1) Inizialmente la prensione è di tipo palmare, afferrando con forza la matita con tutto il palmo della mano (senza l'utilizzo delle dita). Ciò limita le variazioni dei movimenti e del campo visivo della traccia lasciata sul foglio.

2) In seguito, generalmente, il bambino inizia ad appoggiare il gomito e a produrre maggior varietà di linee, muovendo l’avambraccio.

3) Poi passa gradualmente a una impugnatura di tipo digitale.

4) Infine, arriva all’opposizione indice-pollice che dirige lo strumento grafico, mentre il dito medio sostiene lateralmente la penna (presa a pinza). La presa a pinza, a circa 2 cm dalla punta, rappresenta quindi l’impugnatura corretta a cui il bambino deve giungere.


Foto

L'importante è anche una corretta postura:

1) Sedersi comodamente; i piedi ben appoggiati al pavimento;
2) Busto eretto, leggermente inclinato in avanti ma non appoggiato al tavolo;
3) Spalle rilassate, gomiti appoggiati sul tavolo;
4) Mano che non scrive aperta  appoggiata sul foglio.

È importante, inoltre, allenare un armonioso sviluppo della motricità globale, della motricità fine, dello schema corporeo, dell’orientamento spaziale e della coordinazione oculo- manuale.

Nel corso delle lezioni del lunedì vengono eseguiti esercizi che aiutano i bambini in questo percorso.

Date un'occhiata a questi strumenti da disegno particolari che potrebbero aiutare i vostri piccoli con l'impugnatura corretta!

​

1. Impugnatura Matita

Fissa il dito indice e incoraggia il dito in una posizione comoda
Cliccate su per scoprire di più
Foto

2. IMPUGNATURA MATITA

Supporto per il dito indice per facilitare l'impugnatura
Cliccate su per scoprire di più
Foto

3. IMPUGNATURA MATITA

Adatto a mani sinistra e destra
Cliccate su per scoprire di più
Foto

4. IMPUGNATURA MATITA

Adatto a mani sinistra e destra
Cliccate su per scoprire di più
Foto

5. Pennarello Fusto Triangolare

Fusto triangolare garantisce un'impugnatura corretta ed ergonomica
Cliccate su per scoprire di più
Foto

6. ​MATITE FUSTO TRIANGOLARE

Fusto triangolare garantisce un'impugnatura corretta ed ergonomica
Cliccate su per scoprire di più
Foto

7. ​matite colorate ergonomiche per Mancini

Fusto triangolare garantisce un'impugnatura corretta ed ergonomica
Cliccate su per scoprire di più
Foto

Foto
Autore: Grazia, responsabile didattica, monitoraggio e verifica di My English Day, mamma e nonna.
Laureata in Facoltà di Scienze della Formazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, da anni ha i piccoli bimbi al centro del suo mondo: come insegnante, cultore della materia, responsabile dei corsi di formazione e tecniche di insegnamento per i neo-insegnanti, scrittrice di articoli e collaboratrice di vari progetti educativi e sperimentali all’altezza del bambino, come rappresentazioni teatrali capaci di affrontare temi delicati come il bullismo e la sua prevenzione.

Partecipa al prossimo incontro (gratuito)
con Grazia

Iscriviti al gruppo chiuso su WhatsApp MED Private
Foto

TI POTREBBERO PIACERE...
​

Foto

Foto
Foto
Foto

0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    RSS Feed

VIENI A TROVARCI

​​via Porro Lambertenghi, 12, ​Isola, Milano (Piscina Miele)

Contattaci

myenglishday.school@gmail.com
  • Non Scuola
  • Design school
  • Green Workshop
  • Blog
  • Jobs
  • Sarpi Lab
  • Iscrizione